Conosciamoci meglio

Conosciamoci meglio

Ti parlo di me

Sono la dr.ssa Selena Tomei, psicologa clinica, esperta in consulenze psicologiche brevi e orientamento e formazione professionale nell'ambito dello sviluppo e potenziamento delle soft skills e dello stress lavoro-correlato. Il mio principale obiettivo è aiutarti a rimuovere gli ostacoli che ti impediscono di vivere la vita che desideri, sia in ambito personale che professionale, nel numero di sedute strettamente necessarie, non una di più. Per farlo utilizzo principalmente interventi di consulenza psicologica breve, basati sul metodo della Terapia a Seduta Singola e l'approccio breve centrato sulla soluzione.

Come la psicologia è entrata nella mia vita

Quando qualcuno mi chiede “perchè hai scelto psicologia?” io rispondo sempre “in realtà è la psicologia che ha scelto me!”.

Io mi sono “limitata” a rispondere a questa chiamata e questo mi ha portata negli ultimi 10 anni ad aiutare le tante persone che si sono affidate a me a superare disagi e criticità, ad affrontare momenti di cambiamento, a raggiungere obiettivi personali e professionali e a riconquistare una percezione generale di benessere e soddisfazione, nel minor tempo possibile.

La cura del tempo è da sempre un mio valore fondamentale: prendendoci cura del nostro tempo, diamo valore alla nostra vita. Per questo, nel mio lavoro, un punto fondamentale e imprescindibile è quello di cercare di aiutare chi si rivolge a me, nel numero di sedute strettamente necessarie, non una di più!

La formazione e l’aggiornamento professionale costante sono le colonne portanti del mio lavoro.

Questo mi consente di poter offrire alle persone che si rivolgono a me, strumenti, metodologie e tecniche efficaci e in grado di supportarle concretamente nella gestione e risoluzione di disagi e problematiche psicologiche o nel raggiungimento di obiettivi di crescita personale e professionale.

Il mio metodo di lavoro

Nel mio lavoro utilizzo principalmente interventi di consulenza psicologica breve, basati sul metodo della Terapia a Seduta Singola e l’approccio breve centrato sulla soluzione, approcci sui quali ho già completato un percorso formativo e su cui mi sto ulteriormente specializzando presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapie brevi sistemico-strategiche “ICNOS” di Roma, a cui sono iscritta da gennaio 2022.

Utilizzo altresì tecniche di promozione del benessere, derivate dalla pratica della mindfulness e dalla psicologia del benessere, integrate a tecniche e strategie di coaching strategico, con l’obiettivo di aiutare la persona a migliorare la qualità della propria vita attraverso un lavoro sulla consapevolezza e sullo sviluppo del proprio potenziale.

Il mio percorso formativo

Il mio percorso come psicologa clinica inzia nel lontano 2010, quando in un assolato 13 luglio romano conseguo la laurea specialistica in Psicologia Dinamica e Clinica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia presso la Facoltà di Psicologia 1 della “Sapienza” di Roma,  con una tesi sull’isteria e sul narcisismo nell’ambito del progetto di validazione italiana del PDM, il Manuale Diagnostico Psicodinamico, a cui ho avuto la possibilità di partecipare durante il mio tirocinio (Relatore Prof. Vittorio Lingiardi).

Nel Marzo del 2011 conseguo l’abilitazione professionale all’esercizio della professione di psicologa, iscrivendomi all’Albo regionale del Lazio (n°iscrizione 18939).

Nel 2015 un’altra importante tappa del mio percorso formativo e professionale, quando conseguo il dottorato in psicologia sociale presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione dell’Università “Sapienza” di Roma, al fianco di colei che è stata il mio faro nelle successive scelte professionali, la professoressa Lucia Mannetti, i cui insegamenti sono stati, sono e saranno per sempre, una guida per me imprescindibile.

Durante gli anni del dottorato comincio ad approfondire le tematiche legate all’orientamento professionale e a come poter aiutare le persone a compiere scelte soddisfacenti e in linea con i propri valori e competenze.

L’idea di poter offrire un supporto a 360° ed aiutare, quindi, le persone a riconquistare una percezione di benessere tanto dal punto di vista personale che lavorativo, ha guidato tutti i miei studi e continui aggiornamenti formativi, sia rispetto a come intervenire efficacemente per la risoluzione delle più diffuse problematiche psicologiche, sia rispetto a come poter aiutare le persone a conseguire importanti obiettivi di vita.

La mia formazione, dunque, si compone tanto di strumenti e tecniche di intervento sul disagio psicologico che di metodologie di orientamento professionale e sviluppo di carriera, nello specifico:

  • Sono formata all’utilizzo di quattro modelli di consulenza psicologica breve, presso l’Istituto ICNOS, dove ho acquisito le strategie e le pratiche di quattro modelli di intervento, per poter intervenire efficacemente e in tempi brevi su problematiche e disagi del singolo, della coppia e della famiglia;
  • sono Facilitatore in Mindfulness: Minfulness Educator, Ente di Formazione aderente a Holistica Ceprao con il n° EHC-021/19  e iscritto nel registro Provider con il n° PVI-033/19 per l’Educazione Continua Professionale- codice di riconoscimento IPHMNC2780- Holistic Accreditation Board. Formata altresì in “Mindfulness Basic Training” presso Federmindfulness https://www.albonazionalemindfulness.it/professionista/tomei;
  • sono formata  in “Advanced Mindfulness Professional Teacher Traninig” presso  Mindfulness Educators, Ente di Formazione aderente a Holistica Ceprao con il n° EHC-021/19  e iscritto nel registro Provider con il n° PVI-033/19 per l’Educazione Continua Professionale;
  • mi sono formata sulla tematica dello stress lavoro-correlato presso la Sipiss “Società italiana di Psicoterapia Integrata per  lo sviluppo sociale” (“Covid-19 e Stress Lavoro-Correlato”; “Stress: dalla valutazione del rischio agli interventi in azienda”);
  • sono formata all’utilizzo del colloquio motivazionale, formazione conseguita presso Liquid Plan srl- Società di Consulenza e Formazione per la Formazione Continua in Psicologia;
  • sono formata all’utilizzo di tecniche e strategie ad hoc di consulenza psicologica per intervenire sul disagio lavorativo, formazione conseguita presso Liquid Plan srl- Società di Consulenza e Formazione per la Formazione Continua in Psicologia;
  • mi sono formata sul tema delle“Soft Skills” con un corso di formazione specialistica presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi;
  • mi sono formata in “Human Resources Development”–  con un Master privato presso Make It So – Società di Formazione e Consulenza di Roma. (Attestato riconosciuto Tuv – Qualità Iso 9001:2008);
  • mi sono formata su tematiche specifiche relative alla psicologia del benessere, in particolare “Lavorare come Psicologo del Benessere: tecniche di rilassamento, tecniche induttive e tecniche immaginative”,  presso Obiettivo Psicologia, dal 2014  accreditato dal Ministero della Sanità come Provider ECM per la Formazione specialistica di professionisti del settore psicologico (psicologi e psicoterapeuti);
  • mi sono formata in “Counsel-Coaching breve strategico”  presso Nardone Group.

 

Oltre l’attività clinica: la formazione, l’altra mia grande passione

Accanto all’attività clinica, la formazione è da sempre l’altra mia grande passione.

Negli anni ho maturato tantissime ore in aula come docente,  che mi hanno consentito  perfezionarmi sui temi dello sviluppo delle soft skills e dello stress lavoro-correlato, tematiche sulle quale vengo invitata come relatrice da parte di aziende, associazioni e centri di formazione privata.

Dal 2019 collaboro con ASNOR- l’Associazione Nazionale Orientatori, di cui faccio parte sia come orientatrice professionale che come membro del Comitato Tecnico- Scientifico.

Grazie a questa collaborazione ho potuto realizzare diversi contributi formativi all’interno di master e corsi di perfezionamento sempre promossi da ASNOR e realizzare diversi articoli per il magazine “l’Orientamento”:

Consulenze psicologiche

 

Scopri di più

Orientamento professionale

 

Scopri di più

Coaching

 

Scopri di più