I servizi che ho pensato per te
Consulenza psicologica breve
Il mio approccio
Sono due i punti fondamentali su cui si fonda ogni mio intervento di consulenza psicologica:
- il primo è che ogni persona è dotata ed è portatrice di risorse e punti di forza da utilizzare per risolvere i propri problemi;
- il secondo è definire degli obiettivi chiari e concreti su cui lavorare insieme, fin dalla prima seduta.
Con tali presupposti, quando aiuto le persone che si rivolgono a me ad affrontare e risolvere difficoltà, disagi e problematiche psicologiche di varia natura, il mio compito principale è quello di offrire innanzitutto un percorso che faccia emergere e riscoprire alla persona ciò che possiede già.
Per fare questo, nelle consulenze psicologiche utilizzo il metodo della Terapia a Seduta Singola e l’approccio breve centrato sulla soluzione, che mi consentono di massimizzare l’efficacia e gli effetti di ogni singolo incontro, aiutando la persona a trovare strategie efficaci di risoluzione delle problematiche presentate, attraverso un lavoro di riattivazione delle risorse e la definizione di obiettivi chiari e concreti su cui lavorare durante ciascun incontro.
Quali problematiche posso aiutarti a risolvere
- Ansia
- Paure
- Stress
- Fobie e ossessioni
- Difficoltà nel rapporto con te stesso
- Difficoltà nelle relazioni con gli altri
Consulenza a seduta singola
Hai chiaro il problema che vorresti risolvere o l’obiettivo che vorresti raggiungere e pensi che una seduta sia sufficiente? Spesso 1 è il numero di incontri sufficiente a risolvere un problema o a raggiungere un obiettivo ed oltre trent’anni di ricerche lo confermano. Nelle mie consulenze, in questi casi, utilizzo il metodo della terapia a seduta singola che mira a massimizzare l’efficacia di ogni singolo incontro. Naturalmente potrai tornare quando vorrai per più incontri o per altre sedute singole, la mia porta è sempre aperta.

Come prenotare una consulenza?
Prenota il tuo appuntamento dalla mia agenda online.
Consulenza solution focused
Un insieme di tecniche e strategie che hanno l’obiettivo di aiutare la persona a liberarsi dai sintomi presentati e a costruire la soluzione del problema, con un’accezione non tanto al passato quanto piuttosto al presente e al futuro, quando il problema non ci sarà più. Presupposto fondamentale di questo approccio è che la persona possiede le competenze e le risorse necessarie per cambiare prospettiva, per cambiare la sua percezione rispetto al problema e trovare cosi nuovi modi più funzionali di interagire.

Hai bisogno di altre informazioni?
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattami.