SOS Skills - WordPress description
  • Home
  • Blog
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Consulenza e Sostegno psicologico
    • Percorsi di benessere psicologico
    • Percorsi di Orientamento
  • Contatti
Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Instagram
Home
Blog
Chi Sono
Servizi
    Consulenza e Sostegno psicologico
    Percorsi di benessere psicologico
    Percorsi di Orientamento
Contatti
SOS Skills - WordPress description
  • Home
  • Blog
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Consulenza e Sostegno psicologico
    • Percorsi di benessere psicologico
    • Percorsi di Orientamento
  • Contatti

demo1-35

01/06/2017 by Selena Tomei Nessun commento

Contenuti correlati

Obiettivi di significato

Gli ingredienti per definire i nostri obiettivi di vita: il significato

January 30, 2020
fasi del problem solving

Le FASI di un processo di Problem Solving

March 20, 2020
Problem setting

Non puoi risolvere un problema che non c'è

March 14, 2020

Cancel Reply




Scopri le consulenze

1)CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO

2)PERCORSI DI BENESSERE PSICOLOGICO

3) PERCORSI DI ORIENTAMENTO

4)FORMAZIONE E SVILUPPO SOFT SKILLS (--> anche per aziende)

Obiettivo di ciascuna consulenza è supportare la persona nel costruire PERCORSI DI VITA PIENAMENTE SODDISFACENTI SIA IN AMBITO PERSONALE CHE PROFESSIONALE,  facendo emergere tutte le risorse e potenzialità a disposizione.

Lo studio si trova in Via Veio 52a (quartiere San Giovanni), Roma.

Tutti i servizi di consulenza sono fruibili anche online!

Per info puoi contattarmi all'indirizzo mail info@sosskills.it o tramite il FORM attivo alla pagina Contatti

Per maggiori informazioni, visita la pagina dedicata!

Cerca nel sito

Seguimi sulle mie pagine social!

Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Instagram

Iscriviti alla Newsletter

SOS skills a “Medicina Regione Lazio”

https://youtu.be/FAIjhA-VVWo

Facebook

https://www.facebook.com/sosskillsselenatomei

Instagram

selenatomeipsicologa

Psicologa del benessere
✳️MI OCCUPO di: Benessere/
Crescita personale e professionale/Formazione
❇️ Ti aiuto a realizzare il tuo potenziale!

SOS skills di Selena Tomei
🔹Apprendimento e paura di sbagliare🔹 Quante 🔹Apprendimento e paura di sbagliare🔹

Quante volte, per paura di non sbagliare, tendiamo ad inibire la nostracreatività e a privilegiare strade e soluzioni già sperimentate.

Questo accade quando temiamo i nostri errori, temiamo il giudizio su di noi che ne potrebbe scaturire: di fatto, consideriamo gli errori come qualcosa di assolutamente negativo da evitare ad ogni costo. 

👉Sappiamo anche che è impossibile evitare ogni tipo di errore: sotto questo punto di vista, quindi, non riusciremo mai a stare tranquilli e vivremo in uno stato di costante insicurezza.

👉 Al contrario, se vogliamo agire in modo creativo, sperimentando strade alternative e mai tentate prima, dobbiamo liberarci dal controllo sugli errori, considerandoli come dei normali accadimenti durante il nostro percorso.

La paura di sbagliare, infatti, non solo ci rende ciechi verso i nostri limiti ma anche verso le nostre potenzialità che, al contrario, vanno potenziate e allenate proprio grazie alla nostra capacità di apprendimento.

▪
▪
▪
⭐️Se ti è piaciuto questo contenuto, condividilo e continua a seguirmi!
Instagram @selenatomeipsicologa
Facebook @sosskillsselenatomei

Per scoprire i percorsi e le consulenze dedicate all'orientamento, al benessere e alla crescita personale e professionale, visita il sito www.sosskills.it (Link in Bio)!

#crescitaprofessionale 
#sosskills #benessere 
#orientamento #formazione #orientamentoprofessionale 
#bilanciodicompetenze 
#hardskills #strategie #efficacia #empowerment 
#ascolto #cambiamento #mindset #psicologia #softskills 
#comunicazioneefficace #selfefficacy #motivazione #crescitapersonale 
#skillstraining #resilienza 
#formazione #formazioneprofessionale
#psicologiapositiva #crescitaprofessionale #autostima 
#skillstraining #psicologiadelbenessere
🔹Competenze strategiche e rigidità mentale🔹 🔹Competenze strategiche e rigidità mentale🔹

Come la "chiusura mentale" (di cui vi ho già accennato nei precedenti post) può essere d'ostacolo alle nostre competenze strategiche, anche la "rigità mentale" non ne è sicuramente un'alleata!

Spesso, più di quanto possiamo rendercene conto, a impedirci di risolvere un problema non è tanto la difficoltà della situazione problematica che ci troviamo ad affrontare, quanto piuttosto il nostro atteggiamento di rigidità, che ci impedisce di allargare il nostro sguardo e di prendere in esame diversi punti di vista.

🔸La rigidità mentale, infatti, ci impedisce di cogliere le diverse sfumature della realtà, di vedere oltre il nostro naso. Siamo mentalmente rigidi, nel momento in cui rimaniamo ancorati a determinati significati e situazioni, anche quando il contesto è palesemente cambiato.

👉Il contrario della rigidità mentale è la flessibilità mentale, cioè la prontezza a cambiare e a mettere in discussione le nostre credenze, nel momento in cui la situazione lo richiede. 

▪
▪
▪
⭐️Se ti è piaciuto questo contenuto, condividilo e continua a seguirmi!
Instagram @selenatomeipsicologa
Facebook @sosskillsselenatomei

Per scoprire i percorsi e le consulenze dedicate all'orientamento, al benessere e alla crescita personale e professionale, visita il sito www.sosskills.it (Link in Bio)!

#crescitaprofessionale 
#sosskills #benessere 
#orientamento #formazione #orientamentoprofessionale 
#bilanciodicompetenze 
#hardskills #strategie #efficacia #empowerment 
#ascolto #cambiamento #mindset #psicologia #softskills 
#comunicazioneefficace #selfefficacy #motivazione #crescitapersonale 
#skillstraining #resilienza 
#formazione #formazioneprofessionale
#psicologiapositiva #crescitaprofessionale #autostima 
#skillstraining #psicologiadelbenessere
🔹Perchè non riusciamo a cambiare anche quando 🔹Perchè non riusciamo a cambiare anche quando i risultati non arrivano?🔹

Generalmente non abbiamo motivo per cambiare il nostro modo di agire e comportarci fino a che i risultati che otteniamo sono soddisfacenti e positivi.

Il vero problema nasce nel momento in cui i risultati non arrivano più e noi dovremmo revisionare la nostra strategia d'azione per aggiustare il tiro.

Contro questo bisogno di cambiamento, il più delle volte si oppone la tendenza conservatrice della nostra mente che ci porta a non cambiare i nostri schemi e modelli di comportamento neanche di fronte ad eclatanti evidenze: il risultato di questo atteggiamento sono alibi e pseudo-spiegazioni che diamo a noi stessi per continuare ad agire come abbiamo sempre fatto.

➡Perchè fai questa cosa in questo modo?
➡Perchè ho sempre fatto cosi!

Questa "chiusura mentale" ci porta ad ignorare tutto ciò che contrasta con il nostro modo di pensare e a privilegiare informazioni che sono conformi al nostro modo di pensare ed agire, impedendoci, di fatto, di progredire e migliorare. 

🔸Come si acquisisce, al contrario, un atteggiamento di apertura mentale? 
Prima di tutto, essendo consapevoli dei limiti della nostra percezione della realtà e dei nostri schemi/modelli di pensiero e comportamento.

Non solo cambiare, ma anche progettare un cambiamento richiede impegno e sforzo!
▪
▪
▪
⭐️Se ti è piaciuto questo contenuto, condividilo e continua a seguirmi!

Per scoprire i percorsi e le consulenze dedicate all'orientamento, al benessere e alla crescita personale e professionale, visita il sito www.sosskills.it (Link in Bio)!

Instagram @selenatomeipsicologa
Facebook @sosskillsselenatomei

#crescitaprofessionale 
#sosskills #benessere 
#orientamento #formazione #orientamentoprofessionale 
#bilanciodicompetenze 
#hardskills #strategie #efficacia #empowerment 
#ascolto #cambiamento #mindset #psicologia #softskills 
#comunicazioneefficace #selfefficacy #motivazione #crescitapersonale 
#skillstraining #resilienza 
#formazione #formazioneprofessionale
#psicologiapositiva #crescitaprofessionale #autostima 
#skillstraining #psicologiadelbenessere
🔹Le competenze strategiche: l'apprendimento🔹 🔹Le competenze strategiche: l'apprendimento🔹

L'apprendimento comporta prima di tutto la capacità di rendersi conto dei limiti del proprio operato: nonostante tutte le nostre buone intenzioni, ciò che facciamo ha sempre dei margini di miglioramento. 

👉Occorre sapere approntare questa verità con serenità e visione positiva.

🔹Tre sono i presupposti fondamentali per l'apprendimento:

1. l'esperienza e il continuo confronto con la realtà che è necessario per valutare ciò che serve;
2. la riflessione sull'esperienza: sotto quali aspetti le nostre prestazioni possono essere migliorate?
3. l'umiltà, ovvero la capacità di valutare con oggettività il proprio operato. Errori e sconfitte sono infatti esperienze da cui apprendere e punti di partenza per imparare qualcosa di nuova.

👉E' qui l'essenza della competenza dell'apprendimento: avere la lucidità di capire e valutare cosa poter migliorare, cosa poter cambiare del proprio modo di agire.
▪️
▪️
▪️

Per scoprire i percorsi e le consulenze dedicate all'orientamento, al benessere e alla crescita personale e professionale, visita il sito www.sosskills.it (Link in Bio)!
Sul sito potrai inoltre trovare tante risorse e contenuti gratuiti per iniziare a lavorare fin dal subito al tuo potenziale!
Seguimi sulle mie pagine social
Instagram @selenatomeipsicologa
Facebook @sosskillsselenatomei

#crescitaprofessionale 
#sosskills #benessere 
#orientamento #formazione #orientamentoprofessionale 
#bilanciodicompetenze 
#hardskills #strategie #efficacia #empowerment 
#ascolto #cambiamento #mindset #psicologia #softskills 
#comunicazioneefficace #selfefficacy #motivazione #crescitapersonale 
#skillstraining #resilienza 
#formazione #formazioneprofessionale
#psicologiapositiva #crescitaprofessionale #autostima 
#skillstraining #psicologiadelbenessere
🔹Le competenze strategiche e gli schemi mentali 🔹Le competenze strategiche e gli schemi mentali🔹

D:Perchè fai questa cosa in questo modo? 
R:Perchè ho sempre fatto cosi!

🔹Generalmente non abbiamo motivi per cambiare le nostre convinzioni e i nostri modi di agire quando i risultati che otteniamo sono soddisfacenti.

🔹Il più delle volte però, siamo portati a mantenere questa tendenza conservatrice della nostra mente anche quando i risultati che otteniamo non sono più soddisfacenti e richiederebbero un cambiamento d'atteggiamento e d'azione. 

🔹Le conseguenze di queste atteggiamento si traducono in una forte resistenza che ci porta a continuare a fare le cose come le abbiamo sempre fatte.

👉Le competenze strategiche, al contrario, ci aiutano a contrastare questa tendenza conservatrice, rendendoci "pronti" ad aprirci al nuovo e ad abbandonare schemi mentali e modelli di comportamento che non sono più efficaci.

➡Dobbiamo tenere a mente che non solo per agire, ma anche per progettare un cambiamento serve sforzo e impegno: le competenze strategiche possono aiutarci a passare da un tipo di pensiero conservativo ad un pensiero innovativo, fattore decisivo di successo. 

▪️
▪️
▪️

Per scoprire i percorsi e le consulenze dedicate all'orientamento, al benessere e alla crescita personale e professionale, visita il sito www.sosskills.it (Link in Bio)!
Sul sito potrai inoltre trovare tante risorse e contenuti gratuiti per iniziare a lavorare fin dal subito al tuo potenziale!
Seguimi sulle mie pagine social
Instagram @selenatomeipsicologa
Facebook @sosskillsselenatomei

#crescitaprofessionale 
#sosskills #benessere 
#orientamento #formazione #orientamentoprofessionale 
#bilanciodicompetenze 
#hardskills #strategie #efficacia #empowerment 
#ascolto #cambiamento #mindset #psicologia #softskills 
#comunicazioneefficace #selfefficacy #motivazione #crescitapersonale 
#skillstraining #resilienza 
#formazione #formazioneprofessionale
#psicologiapositiva #crescitaprofessionale #autostima 
#skillstraining #psicologiadelbenessere
🔹Apertura VS Chiusura Mentale🔹 William Jone 🔹Apertura VS Chiusura Mentale🔹

William Jones affermava che "per molti il pensare consiste semplicemente nel riordinare i propri pregiudizi".

L'esperienza è una risorsa davvero utile per affrontare il futuro, ma SOLO SE utilizzata con una certa dose di apertura mentale. 
Altrimenti, rischia di diventare una gabbia, una progione dalla quale potrebbe essere difficile uscire. 

La chiusura mentale, che è uno dei principali ostacoli al cambiamento, si manifesta principalmente secondo due modalità: 
👉rifiutando le informazioni che contrastano con il nostro modo di pensare;
👉privilegiando le informazioni che sono conformi al nostro modo di pensare.

L'apertura mentale, al contrario, riguarda la nostra capacità di contrastare la "tendenza conservatrice" della nostra esperienza, ed è il fattore più importante alla base di tutte le COMPETENZE STRATEGICHE.

▪️
▪️
▪️

Per scoprire i percorsi e le consulenze dedicate all'orientamento, al benessere e alla crescita personale e professionale, visita il sito www.sosskills.it (Link in Bio)!
Sul sito potrai inoltre trovare tante risorse e contenuti gratuiti per iniziare a lavorare fin dal subito al tuo potenziale!
Seguimi sulle mie pagine social
Instagram @selenatomeipsicologa
Facebook @sosskillsselenatomei

#crescitaprofessionale 
#sosskills #benessere 
#orientamento #formazione #orientamentoprofessionale 
#bilanciodicompetenze 
#hardskills #strategie #efficacia #empowerment 
#ascolto #cambiamento #mindset #psicologia #softskills 
#comunicazioneefficace #selfefficacy #motivazione #crescitapersonale 
#skillstraining #resilienza 
#formazione #formazioneprofessionale
#psicologiapositiva #crescitaprofessionale #autostima 
#skillstraining #psicologiadelbenessere
Carica altro… Segui su Instagram
Approfondimenti dedicati alle soft skills!
  • La tecnica ABC per disattivare i pensieri negativi

  • Come allenare l’ascolto empatico

  • Soft Skills: cosa sono veramente – La mia intervista per ASNOR

selenatomeipsicologa

Psicologa del benessere
✳️MI OCCUPO di: Benessere/
Crescita personale e professionale/Formazione
❇️ Ti aiuto a realizzare il tuo potenziale!

SOS skills di Selena Tomei
🔹Apprendimento e paura di sbagliare🔹 Quante 🔹Apprendimento e paura di sbagliare🔹

Quante volte, per paura di non sbagliare, tendiamo ad inibire la nostracreatività e a privilegiare strade e soluzioni già sperimentate.

Questo accade quando temiamo i nostri errori, temiamo il giudizio su di noi che ne potrebbe scaturire: di fatto, consideriamo gli errori come qualcosa di assolutamente negativo da evitare ad ogni costo. 

👉Sappiamo anche che è impossibile evitare ogni tipo di errore: sotto questo punto di vista, quindi, non riusciremo mai a stare tranquilli e vivremo in uno stato di costante insicurezza.

👉 Al contrario, se vogliamo agire in modo creativo, sperimentando strade alternative e mai tentate prima, dobbiamo liberarci dal controllo sugli errori, considerandoli come dei normali accadimenti durante il nostro percorso.

La paura di sbagliare, infatti, non solo ci rende ciechi verso i nostri limiti ma anche verso le nostre potenzialità che, al contrario, vanno potenziate e allenate proprio grazie alla nostra capacità di apprendimento.

▪
▪
▪
⭐️Se ti è piaciuto questo contenuto, condividilo e continua a seguirmi!
Instagram @selenatomeipsicologa
Facebook @sosskillsselenatomei

Per scoprire i percorsi e le consulenze dedicate all'orientamento, al benessere e alla crescita personale e professionale, visita il sito www.sosskills.it (Link in Bio)!

#crescitaprofessionale 
#sosskills #benessere 
#orientamento #formazione #orientamentoprofessionale 
#bilanciodicompetenze 
#hardskills #strategie #efficacia #empowerment 
#ascolto #cambiamento #mindset #psicologia #softskills 
#comunicazioneefficace #selfefficacy #motivazione #crescitapersonale 
#skillstraining #resilienza 
#formazione #formazioneprofessionale
#psicologiapositiva #crescitaprofessionale #autostima 
#skillstraining #psicologiadelbenessere
🔹Competenze strategiche e rigidità mentale🔹 🔹Competenze strategiche e rigidità mentale🔹

Come la "chiusura mentale" (di cui vi ho già accennato nei precedenti post) può essere d'ostacolo alle nostre competenze strategiche, anche la "rigità mentale" non ne è sicuramente un'alleata!

Spesso, più di quanto possiamo rendercene conto, a impedirci di risolvere un problema non è tanto la difficoltà della situazione problematica che ci troviamo ad affrontare, quanto piuttosto il nostro atteggiamento di rigidità, che ci impedisce di allargare il nostro sguardo e di prendere in esame diversi punti di vista.

🔸La rigidità mentale, infatti, ci impedisce di cogliere le diverse sfumature della realtà, di vedere oltre il nostro naso. Siamo mentalmente rigidi, nel momento in cui rimaniamo ancorati a determinati significati e situazioni, anche quando il contesto è palesemente cambiato.

👉Il contrario della rigidità mentale è la flessibilità mentale, cioè la prontezza a cambiare e a mettere in discussione le nostre credenze, nel momento in cui la situazione lo richiede. 

▪
▪
▪
⭐️Se ti è piaciuto questo contenuto, condividilo e continua a seguirmi!
Instagram @selenatomeipsicologa
Facebook @sosskillsselenatomei

Per scoprire i percorsi e le consulenze dedicate all'orientamento, al benessere e alla crescita personale e professionale, visita il sito www.sosskills.it (Link in Bio)!

#crescitaprofessionale 
#sosskills #benessere 
#orientamento #formazione #orientamentoprofessionale 
#bilanciodicompetenze 
#hardskills #strategie #efficacia #empowerment 
#ascolto #cambiamento #mindset #psicologia #softskills 
#comunicazioneefficace #selfefficacy #motivazione #crescitapersonale 
#skillstraining #resilienza 
#formazione #formazioneprofessionale
#psicologiapositiva #crescitaprofessionale #autostima 
#skillstraining #psicologiadelbenessere
🔹Perchè non riusciamo a cambiare anche quando 🔹Perchè non riusciamo a cambiare anche quando i risultati non arrivano?🔹

Generalmente non abbiamo motivo per cambiare il nostro modo di agire e comportarci fino a che i risultati che otteniamo sono soddisfacenti e positivi.

Il vero problema nasce nel momento in cui i risultati non arrivano più e noi dovremmo revisionare la nostra strategia d'azione per aggiustare il tiro.

Contro questo bisogno di cambiamento, il più delle volte si oppone la tendenza conservatrice della nostra mente che ci porta a non cambiare i nostri schemi e modelli di comportamento neanche di fronte ad eclatanti evidenze: il risultato di questo atteggiamento sono alibi e pseudo-spiegazioni che diamo a noi stessi per continuare ad agire come abbiamo sempre fatto.

➡Perchè fai questa cosa in questo modo?
➡Perchè ho sempre fatto cosi!

Questa "chiusura mentale" ci porta ad ignorare tutto ciò che contrasta con il nostro modo di pensare e a privilegiare informazioni che sono conformi al nostro modo di pensare ed agire, impedendoci, di fatto, di progredire e migliorare. 

🔸Come si acquisisce, al contrario, un atteggiamento di apertura mentale? 
Prima di tutto, essendo consapevoli dei limiti della nostra percezione della realtà e dei nostri schemi/modelli di pensiero e comportamento.

Non solo cambiare, ma anche progettare un cambiamento richiede impegno e sforzo!
▪
▪
▪
⭐️Se ti è piaciuto questo contenuto, condividilo e continua a seguirmi!

Per scoprire i percorsi e le consulenze dedicate all'orientamento, al benessere e alla crescita personale e professionale, visita il sito www.sosskills.it (Link in Bio)!

Instagram @selenatomeipsicologa
Facebook @sosskillsselenatomei

#crescitaprofessionale 
#sosskills #benessere 
#orientamento #formazione #orientamentoprofessionale 
#bilanciodicompetenze 
#hardskills #strategie #efficacia #empowerment 
#ascolto #cambiamento #mindset #psicologia #softskills 
#comunicazioneefficace #selfefficacy #motivazione #crescitapersonale 
#skillstraining #resilienza 
#formazione #formazioneprofessionale
#psicologiapositiva #crescitaprofessionale #autostima 
#skillstraining #psicologiadelbenessere
🔹Le competenze strategiche: l'apprendimento🔹 🔹Le competenze strategiche: l'apprendimento🔹

L'apprendimento comporta prima di tutto la capacità di rendersi conto dei limiti del proprio operato: nonostante tutte le nostre buone intenzioni, ciò che facciamo ha sempre dei margini di miglioramento. 

👉Occorre sapere approntare questa verità con serenità e visione positiva.

🔹Tre sono i presupposti fondamentali per l'apprendimento:

1. l'esperienza e il continuo confronto con la realtà che è necessario per valutare ciò che serve;
2. la riflessione sull'esperienza: sotto quali aspetti le nostre prestazioni possono essere migliorate?
3. l'umiltà, ovvero la capacità di valutare con oggettività il proprio operato. Errori e sconfitte sono infatti esperienze da cui apprendere e punti di partenza per imparare qualcosa di nuova.

👉E' qui l'essenza della competenza dell'apprendimento: avere la lucidità di capire e valutare cosa poter migliorare, cosa poter cambiare del proprio modo di agire.
▪️
▪️
▪️

Per scoprire i percorsi e le consulenze dedicate all'orientamento, al benessere e alla crescita personale e professionale, visita il sito www.sosskills.it (Link in Bio)!
Sul sito potrai inoltre trovare tante risorse e contenuti gratuiti per iniziare a lavorare fin dal subito al tuo potenziale!
Seguimi sulle mie pagine social
Instagram @selenatomeipsicologa
Facebook @sosskillsselenatomei

#crescitaprofessionale 
#sosskills #benessere 
#orientamento #formazione #orientamentoprofessionale 
#bilanciodicompetenze 
#hardskills #strategie #efficacia #empowerment 
#ascolto #cambiamento #mindset #psicologia #softskills 
#comunicazioneefficace #selfefficacy #motivazione #crescitapersonale 
#skillstraining #resilienza 
#formazione #formazioneprofessionale
#psicologiapositiva #crescitaprofessionale #autostima 
#skillstraining #psicologiadelbenessere
🔹Le competenze strategiche e gli schemi mentali 🔹Le competenze strategiche e gli schemi mentali🔹

D:Perchè fai questa cosa in questo modo? 
R:Perchè ho sempre fatto cosi!

🔹Generalmente non abbiamo motivi per cambiare le nostre convinzioni e i nostri modi di agire quando i risultati che otteniamo sono soddisfacenti.

🔹Il più delle volte però, siamo portati a mantenere questa tendenza conservatrice della nostra mente anche quando i risultati che otteniamo non sono più soddisfacenti e richiederebbero un cambiamento d'atteggiamento e d'azione. 

🔹Le conseguenze di queste atteggiamento si traducono in una forte resistenza che ci porta a continuare a fare le cose come le abbiamo sempre fatte.

👉Le competenze strategiche, al contrario, ci aiutano a contrastare questa tendenza conservatrice, rendendoci "pronti" ad aprirci al nuovo e ad abbandonare schemi mentali e modelli di comportamento che non sono più efficaci.

➡Dobbiamo tenere a mente che non solo per agire, ma anche per progettare un cambiamento serve sforzo e impegno: le competenze strategiche possono aiutarci a passare da un tipo di pensiero conservativo ad un pensiero innovativo, fattore decisivo di successo. 

▪️
▪️
▪️

Per scoprire i percorsi e le consulenze dedicate all'orientamento, al benessere e alla crescita personale e professionale, visita il sito www.sosskills.it (Link in Bio)!
Sul sito potrai inoltre trovare tante risorse e contenuti gratuiti per iniziare a lavorare fin dal subito al tuo potenziale!
Seguimi sulle mie pagine social
Instagram @selenatomeipsicologa
Facebook @sosskillsselenatomei

#crescitaprofessionale 
#sosskills #benessere 
#orientamento #formazione #orientamentoprofessionale 
#bilanciodicompetenze 
#hardskills #strategie #efficacia #empowerment 
#ascolto #cambiamento #mindset #psicologia #softskills 
#comunicazioneefficace #selfefficacy #motivazione #crescitapersonale 
#skillstraining #resilienza 
#formazione #formazioneprofessionale
#psicologiapositiva #crescitaprofessionale #autostima 
#skillstraining #psicologiadelbenessere
🔹Apertura VS Chiusura Mentale🔹 William Jone 🔹Apertura VS Chiusura Mentale🔹

William Jones affermava che "per molti il pensare consiste semplicemente nel riordinare i propri pregiudizi".

L'esperienza è una risorsa davvero utile per affrontare il futuro, ma SOLO SE utilizzata con una certa dose di apertura mentale. 
Altrimenti, rischia di diventare una gabbia, una progione dalla quale potrebbe essere difficile uscire. 

La chiusura mentale, che è uno dei principali ostacoli al cambiamento, si manifesta principalmente secondo due modalità: 
👉rifiutando le informazioni che contrastano con il nostro modo di pensare;
👉privilegiando le informazioni che sono conformi al nostro modo di pensare.

L'apertura mentale, al contrario, riguarda la nostra capacità di contrastare la "tendenza conservatrice" della nostra esperienza, ed è il fattore più importante alla base di tutte le COMPETENZE STRATEGICHE.

▪️
▪️
▪️

Per scoprire i percorsi e le consulenze dedicate all'orientamento, al benessere e alla crescita personale e professionale, visita il sito www.sosskills.it (Link in Bio)!
Sul sito potrai inoltre trovare tante risorse e contenuti gratuiti per iniziare a lavorare fin dal subito al tuo potenziale!
Seguimi sulle mie pagine social
Instagram @selenatomeipsicologa
Facebook @sosskillsselenatomei

#crescitaprofessionale 
#sosskills #benessere 
#orientamento #formazione #orientamentoprofessionale 
#bilanciodicompetenze 
#hardskills #strategie #efficacia #empowerment 
#ascolto #cambiamento #mindset #psicologia #softskills 
#comunicazioneefficace #selfefficacy #motivazione #crescitapersonale 
#skillstraining #resilienza 
#formazione #formazioneprofessionale
#psicologiapositiva #crescitaprofessionale #autostima 
#skillstraining #psicologiadelbenessere
Carica altro… Segui su Instagram

SOS skills

SOS skills è uno strumento di divulgazione e diffusione di contenuti a carattere psicologico, dedicati alla crescita personale, professionale e allo sviluppo delle soft skills. Tante risorse gratuite e servizi personalizzati per sviluppare il tuo potenziale e costruire un percorso di vita pienamente soddisfacente!

Link utili

Scopri i servizi

Scopri chi sono

Scopri il Blog

Privacy Policy

Contattami

Dott. Selena Tomei 

Psicologa del benessere, Orientatrice/Formatrice

Iscrizione Albo professionale del Lazio: n°18939

info@sosskills.it

 

© 2020 copyright SOS Skills // Tutti i diritti riservati

E' vietata qualsiasi forma di riproduzione e diffusione dei contenuti

//Consulta la Privacy & Cookie Policy
Questo sito fa uso di cookie che permettono di selezionare informazioni sulle preferenze dei visitatori e sono utilizzati al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e di migliorarne le funzionalità e l'esperienza di navigazione. Per ulteriori informazioni consulta la privacy policyACCETTORIFIUTOPrivacy policy